Note illustrative in ordine al progetto di ristrutturazione integrale della propria abitazione.
Nel cuore di Pescara l’arch. Sabrina Candeloro nella ristrutturazione della propria abitazione ha combinato minimalismo, calore e funzionalità con un’attenzione particolare alla qualità dei materiali ed all’artigianalità. Ha lavorato, con la collaborazione dell’arch. Mariaelena D’Ettore, ponendo grande attenzione al dettaglio in ogni fase del processo, creando spazi armoniosi ed accoglienti, caratterizzati da linee pulite e forme semplici, coniugando funzionalità e confort. Il progetto della casa nasce dal desiderio di esaltare al meglio il paesaggio, avendo riguardo alla conformazione che la contraddistingue- si estende infatti molto in lunghezza – e al terrazzo che la circonda, restituendole una nuova vita attraverso un intervento rispettoso e calibrato. La valorizzazione degli ambienti è stata effettuata, avendo appunto riguardo al contesto nel quale si colloca l’abitazione, per dare particolare risalto al paesaggio, contraddistinto dalla presenza del mare a più lati e sempre a più lati dalle montagne. La sua conformazione ha ispirato l’idea di concepire la casa come un’enorme imbarcazione circondata dall’azzurro del mare su cui si affaccia. Ogni ambiente è avvolto dal mare, che penetra nella casa, attraverso ampie vetrate, a tutta parete. Ogni stanza si affaccia sul mare; il living si apre sul terrazzo, con parapetti, su cui si ergono, per tutta la sua superficie, cristalli attraverso i quali la vista del mare e delle montagne è resa possibile, in maniera chiara e limpida, da ogni posizione ed angolazione.
L’abitazione si contraddistingue per la presenza di spazi posizionati su più livelli creando più anime nell’ambito di uno stesso ambiente. Ogni spazio è stato realizzato su misura; nulla è stato lasciato al caso, contrapponendo al minimalismo, caratterizzato dalla semplicità degli arredi, l’eleganza nella sua espressione più alta. Nel rispetto della semplicità, sono stati creati ambienti confortevoli e suggestivi, plasmati con molta delicatezza; si è data grande attenzione al dettaglio, in ogni fase del processo, raggiungendo un risultato molto naturale. Sono stati utilizzati materiali pregiati, dal legno al marmo, in un’oasi di verde per rendere gli spazi caldi ed accoglienti.
Il legno definisce ambienti e superfici; riveste gran parte degli spazi interni, attraverso un gioco di pareti e pilastri nella zona giorno e riveste anche il volume delle pareti. Le forme pure, i colori neutri e le texture materiche conferiscono a questo intervento carattere di sobria eleganza che si traduce in uno spazio domestico avvolgente ed estremamente vivibile. Spazi intimi allo stesso tempo aperti capaci di relazionarsi con le sfumature della luce naturale con il paesaggio circostante. Si sviluppa su due livelli per una superficie complessiva lorda di circa 350 mq. Le grandi vetrate aumentano il senso di permeabilità e profondità visiva verso il terrazzo che circonda la proprietà, che è invaso da vasi e piante che vanno ad integrare le diverse piante da interno poste in grandi vasi. La zona notte è caratterizzata da un lungo corridoio, delimitato dalle stanze da letto, con una scansione di armadi a muro, rivestivi in alcantara.